Aiuta la nostra Comunità con la tua offerta:

Hilf unserer Gemeinde mit Deiner Spende:

PostFinance:
Iban CH21 0900 0000 6500 0899 0 (= 65-899-0)

Raiffeisen:
Iban CH17 8080 8001 2655 3687 6

CULTI - GOTTESDIENSTE

Panoramica - Übersicht :

Ascona Monti Muralto
Do/So 20.4.
Pasqua/ Ostersonntag

5.00(D)*: Urs Michalke
10.30(D)*: Urs Michalke

9.15(D)*: Dorothea Wiehmann 10.30(I): Angelo Cassano,
scuola domenicale,
Responsabile: Daniela Cassano


Do/So 27.4.

10.30(D): Markus Erny

9.15(D): Markus Erny
(Chorgruppe Monti)

10.30(I): Giuseppe La Torre,
scuola domenicale,
Responsabile: Daniela Cassano

 

Do/So 4.5.

10.30(D)*: Dorothea Wiehmann

 

10.30(I): Angelo Cassano,
scuola domenicale,
Responsabile: Daniela Cassano

 

Do/So 11.5.

9.00(D): Assemblea CERL
10.30(I/D): Angelo Cassano, Urs Michalke
mit Kindergottesdienst / culto per bambini

 

 

 

Ma/Di 13.5.

 

   

16.00(D): Urs Michalke,
Casa Montesano

Do/So 18.5.

10.30(D): Urs Michalke
Mitwirkung des Singkreises Ascona

  10.30(I): Angelo Cassano,
scuola domenicale,
Responsabile: Daniela Cassano


Ma/Di 20.5.

 

   

16.00(D): Urs Michalke,
Al Lido

Me/Mi 21.5.

 

   

10.15(I)*: Angelo Cassano,
Casa Rea

Do/So 25.5.

10.30(D): Urs Michalke

9.15(D): Urs Michalke 10.30(I): Angelo Cassano,
scuola domenicale,
Responsabile: Daniela Cassano


Ma/Di 27.5.

 

   

11.00(I)*: Angelo Cassano,
Al Parco

Gi/Do 29 .5.
Ascensione

 

   

10.30(D): Urs Michalke,
Locarno-Parco della Pace

Do/So 1.6.

10.30(D)*: Dorothea Wiehmann

 

10.30(I): Angelo Cassano,
scuola domenicale,
Responsabile: Daniela Cassano

 

(D): Gottesdienst in Deutsch,
(I): culto in italiano,
(F): culte en français,
*: con Santa Cena - mit Abendmahl

Collette/Gottesdienstkollekten: : 11 maggio EKS-Lavoro con le donne.

Radio - Televisione:

Ogni sabato - jeden Samstag:
12.05 RSI LA1(I): Segni dei Tempi,
20.00 SF1(D): Wort zum Sonntag

Ogni domenica - jeden Sonntag:
7.30 RAI Radiouno(I): Culto evangelico
8.00 ca. RSI Rete 2(I): Tempo dello Spirito con meditazione biblica, agenda delle chiese e "Pensiero evangelico"
8.30 ca. RSI Rete 1(I): Chiese in diretta - rubrica ecumenica d'informazione
8.45 ca. RSI La2(I): La domenica Insieme

Ogni lunedì - jeden Montag:
23.50 ca. RSI LA1: Segni dei Tempi (replica)

indietro - zurück ⇑


Segnalazioni - Hinweise:

Assemblea generale ordinaria

Domenica 11 maggio 2025, ore 9.00 nella chiesa evangelica di Ascona
Trattande / Traktanden

  1. Nomina degli scrutatori / Wahl der Stimmenzähler
  2. Approvazione verbale del 20 ottobre 2024 (disponibile presto in segretariato e su www.cerl.ch) / Genehmigung des Protokolls vom 20 Oktober 2024 (demnächst verfügbar im Sekretariat und auf www.cerl.ch)
  3. Rapporto del Consiglio di Chiesa / Bericht des Kirchenvorstandes
  4. Informazioni sul futuro di Locarno Monti e delle altre Chiese / Informationen über Locarno Monti und die anderen Kirchen
  5. Approvazione del 125° rapporto annuale 2024 / Genehmigung des 125° Jahresberichtes 2024
  6. Consuntivo 2024 / Jahresrechnung 2024
  7. Approvazione del rapporto del revisore e approvazione dei conti 2024 / Genehmigung des Revisionsberichtes und der Jahresrechnung 2024
  8. Eventuali / Verschiedenes


VENERDI SANTO E PASQUA A MURALTO



Bambini che aiutano altri bambini:



Ciclo di incontri a Muralto sulla fede evangelica



CERL, DRITTER ABEND / CERL TERZA SERATA 21.5. 18.30:

Diskussionsabend über die Zukunft unserer Kirche
Am Mittwoch, 21. Mai um 18.30 Uhr findet in der Kirche in Ascona unter der Leitung von Präsident Rodolfo Huber der dritte Gesprächsabend über die Zukunft der Evangelischen Kirche von Locarno und Umgebung (CERL) statt.
Die Kirchgemeinde ist herzlich eingeladen, daran teilzunehmen.

Serata di discussione sul futuro della nostra chiesa
Mercoledì 21 maggio, ore 18.30 nella chiesa di Ascona, guidata dal presidente Rodolfo Huber, si terrà il terzo incontro in merito alla discussione sul futuro della Chiesa evangelica di Locarno e dintorni (CERL).
La comunità è vivamente pregata a prendervi parte.


Il nostro "Flyer" / unser "Flyer":

Unser Flyer - hier klicken - gibt einen Überblick über unser umfangreiches kirchliches Angebot. Selbst unsere Mitglieder kennen vielleicht nur einen Teil vom Angebot, besonders ist er aber für Ansässige und Neuzuzügler gedacht, die bisher wenig oder keinen Kontakt mit unserer Gemeinde haben, und Touristen - um ihr Interesse an unserer Arbeit zu wecken! Wir freuen uns, wenn wir jeweils einige Exemplare in den Büros der politischen Gemeinden und in Hotel-Rezeptionen auslegen können, unsere Mitglieder können gern auch einige Exemplare im Sekretariat mitnehmen, um sie an interessierte Personen in ihrem Freundeskreis weiterzugeben.

Il nostro Flyer - cliccare qui - dà una visione generale della nostra vasta offerta come chiesa. Anche i nostri membri conoscono, forse, solo una parte della offerta, ma principalmente è pensato per residenti e nuovi arrivati che finora hanno avuto poco o nessun contatto con la nostra comunità e per turisti - per suscitare il loro interesse nel nostro lavoro! Siamo contenti di depositare alcuni esemplari, di volta in volta, negli uffici comunali e nelle reception degli alberghi, ma i nostri membri possono volentieri prendere alcuni esemplari presso il segretariato per consegnarli a persone interessate nella loro cerchia di amici.



Bella notizia / sehr erfreuliche Nachricht:

Die Versammlung der Protestantischen Solidarität Schweiz (PSS) hat uns die "Reformations-Kollekte" 2022 zugesprochen! Wir danken der ganzen PSS für ihre Entscheidung, speziell unserem früheren Pfarrer Andreas Hess für seine grosse Unterstützung!

Die Entscheidung und die Hoffnung auf weitere finanzielle Hilfen - von unseren Mitgliedern, politischen Gemeinden und anderen - werden uns die Ausführung der dringenden grossen Arbeiten in Muralto erlauben. Eine sehr erfreuliche Nachricht für die ganze Gemeinde!

L'assemblea della Solidarietà Protestante Svizzera (SPS) ci ha assegnato il ricavato della "Colletta della Riforma" del 2022! Ringraziamo tutta la SPS per questa decisione, particolarmente il nostro ex pastore Andreas Hess per il suo grande sostegno!

La decisione e la speranza per ulteriori aiuti finanziari da più parti - da nostri membri, comuni ed altri - ci permetteranno la realizzazione dei necessari grandi lavori a Muralto. Una bella notizia per tutta la nostra comunità!

Nachtrag / aggiunta:
Aufzeichnung mit Pfarrer Andreas Schwendener, St. Gallen, vom Festakt "180 Jahre innerprotestantische Solidarität", 13.-15. Mai 2022 Locarno /
Registrazione della cerimonia "180 anni di solidarietà intraprotestante" con il Pastore Andreas Schwendener, S. Gallo, 13-15 maggio 2022, Locarno:
https://www.youtube.com/watch?v=cRUnQEFQvSk





Servizio Incontri - Besuchsdienst:

Wir sind eine kleine Gruppe, die etwas von ihrer Freizeit verschenken und auf Anfrage Menschen, die alleine sind, die sich einsam fühlen, auf deren Wunsch besuchen: mit ihnen reden, Musik hören oder auch Spaziergänge unternehmen.
Auch in Altersheimen rund um Locarno werden unsere Mitglieder, wenn wir davon Kenntnis haben, besucht. Bitte melden sie sich bei mir oder im Sekretariat oder bei einem unserer Pfarrer, wenn Sie Kontakt möchten mit unserem Team.
Bei hohen Geburtstagen (80, 85, 90….Jahre) schreiben und telefonieren wir, wenn erwünscht, folgt auch ein Besuch.
Wir sind ein aufgestelltes Team und machen unsere Aufgabe mit Freude. Dafür treffen wir uns regelmässig, zum Austausch unserer Erfahrungen, oder auch zur Weiterbildung.
Wäre das auch etwas für Sie/Dich? Wir könnten Verstärkung gebrauchen. Ganz besonders auch für unsere italienischen sprechenden Geburtstagskinder. Falls Sie/Du bereit bist, etwas von Deiner Zeit zu verschenken, warte ich gerne auf Ihren/Deinen Anruf oder eine E-Mail:
Besuchsdienst Beauftragte: Susanne Würgler, 079 378 6501 oder mulattiera.10@bluewin.ch, oder Sekretariat 091 791 21 53
.

Siamo un piccolo gruppo che donano una parte del loro tempo libero e visitano, su richiesta, persone che si sentono sole: parlano con loro, ascoltano musica o fanno passeggiate insieme.
E anche membri nostri, che sappiamo si trovano in case per anziani nei dintorni di Locarno, vengono visitati. Vi preghiamo di prendere contatto con me, con il segretariato o con uno dei nostri pastori, se desiderate incontrare qualcuno del nostro team.
Per compleanni importanti (80, 85, 90 … anni) scriviamo o telefoniamo a loro e, se lo desiderano, li visitiamo.
Siamo un team affiatato ed eseguiamo i nostri compiti con entusiasmo. Ci incontriamo regolarmente per scambiare le esperienze e per aggiornamenti.
Sarebbe qualcosa per lei, per te? Saremmo contenti di rinforzi – specialmente per i nostri assistiti di lingua italiana! Se lei o tu siete disposto/a a regalare un po’ del suo, tuo tempo, aspetto volentieri la sua, tua telefonata o mail:
Incaricata del Servizio Incontri: Susanne Würgler, 079 378 6501 o mulattiera.10@bluewin.ch, o segretariato 091 791 21 53
.

Mittagstisch
Dienstag, 20. Mai 12.00 Uhr, Sala Olanda. Reservierung erwünscht: Tel. 091 791 21 53 Sekretariat. Kosten CHF 13.00 pro Person.

indietro - zurück ⇑



Ascona:

Sehen Sie auch die Seite des Gemeindeteils Ascona!

Centro evangelico (Centro) Viale Monte Verità 80, Ascona

KAR- UND OSTERWOCHE 2025
Zum Ende der Passionszeit verdichten sich die Begegnungen, in denen wir das Leiden, Sterben und Auferstehen Jesu Christi bedenken und feiern.
Einen Auftakt bildet die Aufführung von Joseph Haydns: "Die sieben letzten Worte unseres Erlösers am Kreuz" für Streichquartett am Samstag, den 12. April, im Rahmen von Musik und Wort.
Am Gründonnerstag werden wir auch in diesem Jahr wieder zu einem Feierabendmahl in die Kirche von Ascona einladen. Wir erinnern die letzte Zusammenkunft Jesu mit seinen engsten Gefährten vor seiner nächtlichen Gefangennahme in Gethsemane. Elemente der jüdischen Sederfeier aufnehmend wird die Mahlfeier in ein einfaches, vegetarisches Abendessen übergehen.
Im Gottesdienst an Karfreitag in Ascona vergegenwärtigen wir uns die letzten Stunden im Leben Jesu. Von liturgischen Symbolhandlungen begleitet werden wir die von verschiedenen Stimmen verlesene Passionsgeschichte nach Matthäus auf uns wirken lassen. Anschliessend gehen wir in Stille auseinander.
Bis zur Osternachtfeier werden Orgel und Glocken schweigen, ob letztere anschliessend der Redewendung entsprechend “nach Rom fliegen”, lassen wir offen, doch bei der Verlesung des Osterevangeliums werden sie mit dem Einzug der neuen Osterkerze unmittelbar vor Sonnenaufgang am Sonntag wieder geläutet. In der Feier der Osternacht (“Ostermorgenfeier”) in Ascona erinnern wir die Erschaffung der Welt und die gefallene Schöpfung genauso wie die Erlösung durch die Auferstehung Jesu Christi.
Tauferinnerung, Abendmahl und die Weitergabe des Osterlichtes sind Bestandteile der Liturgie. Im Anschluss lädt der Circolo Ascona zum Osterfrühstück ein.
In den Ostergottesdiensten wird es besonders feierlich zugehen. Wir hören das Evangelium vom leeren Grab und tauschen den traditionellen Ostergruss aus, wir teilen das Osterlicht miteinander, feiern Abendmahl und bringen in alten und neuen Osterliedern unsere Freude zum Ausdruck. Musikalisch bereichert werden die Feiern durch die Mitwirkung von zwei jungen Musikern im Ostergottesdienst in Ascona sowie durch Livio und Ursula Vanoni im Ostergottesdienst in Monti. Dort darf man sich am darauffolgenden Sonntag (weisser Sonntag) zudem auf die musikalische Mitwirkung der Chorgruppe Monti im Gottesdienst freuen.

Musik & Wort:

Predigten in Ascona:

3.9.23 Markus Erny: "Von Jesus lernen" https://youtu.be/wYM4tUg73_M  
Ältere Predigten finden Sie hier im Archiv!  

AGENDA alfabetica

Besuch erwünscht? Sie möchten einfach jemandem Ihr Herz ausschütten oder in vertraulicher Atmosphäre über den Glauben sprechen? - Pfarrer Michalke kommt gerne zu Besuch. Tel. 091 226 00 25.

Coro-Orchestra Callìope
diretti da Andrea Cupia. Prevendita su www.biglietteria.ch (CHF 35.00) -
Se ami la musica e hai voglia di cantare con noi, contattaci! Prove di venerdì, ore 19.15-21.30 presso la Chiesa Evangelica di Ascona. Info: L.Bistoletti Kehdi, Tel. 079 615 70 05 / www.coro-calliope.ch.

Gruppo ecumenico donne, Losone
Ci incontriamo di venerdì, ore 14.30.
Info: Alice Wyss 091 791 21 10.

Meditationsgruppe
Jeden Dienstag von 18.50 bis 19.50 Uhr, Stille Meditation.
Herzlich willkommen, Info: 079/620 09 86 Gabriella Gartrell

Nachmittags-Treff:
Donnerstag, 22. Mai um 14.30 Uhr, Sala Olanda. Biblischer Input, Gedankenaustausch und Ermutigung bei einer Tasse Kaffee und einem Stück Zopf.

Singkreis Ascona
an jedem Donnerstag in der Kirche in Ascona, 16.30-18.00 Uhr.
Leitung: Ruth Lang. Herzlich willkommen!

indietro - zurück ⇑


Monti:

Sehen Sie auch die Seite des Gemeindeteils Monti!

EXTRA

Konzert - Workshop:
J.S. BAch: Die Kunst der Fuge + Clavicembalo
Giovedì 15 maggio, ore 16.00
.

AGENDA alfabetica

Abholdienst
Für Besucher der Kirche Monti: Melden Sie sich bitte jeweils 2 Tage vor den Anlässen bei G.Häfeli, Tel. 076 379 65 05.

Akustik
Sind Sie eventuell hörbehindert? In der Kirche Monti steht ein exzellentes Audiosystem mit Kopfhörern zu Ihrer Verfügung. Bitte wenden Sie sich vor Beginn der Anlässe an die Sigristin.

Chorgruppe Monti: Donnerstags, 24. April, 8. und 22. Mai, um 14.00 Uhr. Proben in der Kirche. Neue Sängerinnen und Sänger sind jederzeit willkommen. Info: Ruth Hug, Tel. 091 743 50 18.

Frühstück im Säli
Donnerstag, 1. Mai um 9.15 mit Kurz-Andacht, Singen, Danken und frohem "Zmörgele", gespendet und zubereitet von Mitgliedern und Gästen. Offen für alle.

Lesestoff
In unserm Säli finden Sie eine kleine Bibliothek mit lesenswerten Büchern, die Sie als Ferienlektüre ausleihen oder auch gegen eine kleine Gebühr behalten dürfen. Kommen Sie nach den Gottesdiensten stöbern!

indietro - zurück ⇑



Muralto:

Visitate anche la pagina del Circolo di Muralto
con le album delle foto!

EXTRA

Famiglie al Centro
Sabato 24 maggio, ore 17.00, incontro presso il Centro Evangelico con la pastora e scrittrice Lidia Maggi su un tema biblico di grande attualità: “La grammatica della libertà a partire dall’Esodo”. Come ben afferma Lidia: “L’Esodo è un racconto che mette sottosopra il mondo: spezza le catene e apre a un futuro differente. Non sono i disperati ad affogare nelle acque del male, ma i potenti, insieme ai loro strumenti di guerra. Il suo canto ispira pensieri e progetti di libertà e, bandendo le semplificazioni, esso si presenta come uno specchio credibile nel quale ognuno possa riconoscersi. L’Esodo è un libro che prova a strapparci all’indifferenza, che insegna a indignarsi di fronte all’ingiustizia, mostrando il mondo dalla prospettiva della vittima, che è poi quella di Dio. In questa storia i perdenti riescono a fuggire e sono le armi distruttive che affogano nel mare. Chi narra non condivide il nostro sguardo rassegnato e cinico. E prova a dare voce a una vicenda che accade, che può accadere tutte le volte che questa storia viene raccontata e la voce di Dio risuona come parola di speranza per chi fugge, come parola di giudizio per chi trattiene solo per sé le possibilità di futuro”.
Seguirà Cena comunitaria con una grigliata a cura del team di Giovanni Hefti
I bambini saranno assistiti da un team di giovani.

INTERVISTA AL PASTORE CASSANO SUL SIGNIFICATO DEL VENERDI SANTO E DELLA PASQUA NEL PROGRAMMA RSI “TRA LE RIGHE” DEL 18 APRILE 2025:
https://www.rsi.ch/rete-uno/programmi/intrattenimento/tra-le-righe/Una-riflessione-sul-Venerd%C3%AC-Santo--2765028.html.

Regala un libro del pastore Cassano
Potete regalare il nuovo libro del past. Cassano dal titolo: “Dio e la giustizia sociale. L’etica pubblica di Martin Lutero e le sfide per l’età presente” (Dadò, 2024), oppure anche altri libri, sempre già pubblicati in precedenza, che vogliono essere una testimonianza e un sostegno per la vita evangelica. “La voce del cuore” (Dadò, 2023) testimonia la volontà del protagonista di non cedere al fanatismo, di non abbandonarsi ad un destino avverso e di lottare tenacemente per la propria e l’altrui libertà. “Il bisogno di leggerezza” (Claudiana, 2021) parla di un tempo sempre più problematico, nel quale la leggerezza di cui parla Gesù in Matteo 11:28 (“Il mio carico è leggero”) diventa una feritoia dello spirito che ci aiuta a respirare aria fresca, che ci consente di avvicinarci alle persone per ascoltare, senza essere soffocati dai pesi che provano a rovesciare su di noi. I restanti due libri sono un saggio sui valori essenziali “Le idee contano, viaggio nel cuore dell’essenzialità” (Claudiana 2019) e una raccolta di poesie “L’amore rimane” (Dadò, 2020). Per info, potete contattare l’autore: Tel. 091 743 49 46.

RECENSIONE DEL LIBRO “DIO E LA GIUSTIZIA SOCIALE” APPARSA IL 27 FEBBRAIO 2025 SUL SETTIMANALE RIFORMA CURATA DA GIUSEPPE LA TORRE:
https://riforma.it/2025/02/27/la-giustizia-sociale-nella-dialettica-interna-al-protestantesimo/


DA MURALTO A GENOVA PER UNA CONSEGNA SPECIALE CON DANIELA LUCCI-CASSANO DALLA TRASMISSIONE TELEVISIVA DELLA RSI "SEGNI DEI TEMPI" DI SABATO 14 DICEMBRE 2024:
https://www.rsi.ch/play/tv/segni-dei-tempi/video/da-muralto-a-genova-per-una-consegna-speciale-?urn=urn:rsi:video:2398847

DUE DONNE A MURALTO. SERVIZIO DELLA TELEVISIONE DELLA SVIZZERA ITALIANA, RSI SEGNI DEI TEMPI, SULL’IMPEGNO DI DANIELA LUCCI-CASSANO E MARIA TERESA MILANO:
https://www.rsi.ch/play/tv/segni-dei-tempi/video/due-donne-a-muralto---archivi-riuniti-delle-donne-in-ticino?urn=urn:rsi:video:2077925

MEDITAZIONE E PREGHIERA DI DANIELA LUCCI CASSANO AL CULTO EVANGELICO SU RAI RADIO 1 DI DOMENICA 3 MARZO 2024 IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DI PREGHIERA:
https://www.raiplaysound.it/audio/2024/03/Culto-Evangelico-del-03032024-c215d707-5632-4134-8807-a35b9d363666.html

IL CORAGGIO DI UNA DONNA DAL CUORE PENSANTE
Un filmato di Angelo Cassano è stato inserito al 15 dicembre nel calendario d’avvento della Heks nel quale ogni giorno un pastore o una pastora consiglia un libro da leggere:
- in italiano:
https://www.evref.ch/it/
- il calendario in tedesco: https://www.evref.ch/glaube-leben/christliche-feiertage/weihnachten/mutmacherkalender2023/
- il calendario in francese: https://www.evref.ch/fr/foi-vie/fetes-religieuses-chretiennes/noel/calendrier-courage/

Intervista ad Angelo Cassano sulla DIACONIA
per ascoltare un’intervista di RSI Tempo dello Spirito - sotto "Sogni premonitori - Diaconia. una sfida per le chiese" dal minuto 11:30 - in merito all’incontro cantonale sulla DIACONIA che ha avuto luogo a Muralto il 16 settembre: clicca qui!

Riflessione del Pastore Cassano sulla pace
apparso sul settimanale Riforma, numero 37, 29 settembre 2023, la trovate alla pagina "Stampa", clicca qui.

Meditazioni online
Per chi non potesse partecipare ai culti, il past. Cassano si mette a disposizione per colloqui telefonici o per meditazioni e preghiere online: Tel. 091 743 49 46, angelo.cassano@bluewin.ch.

La voce del cuore”: presentazione del nuovo libro di Angelo Cassano
presso il Centro di Muralto
La presentazione del libro verrà intercalata da brani musicali interpretati al violoncello dalla giovane Elide Sulsenti. Seguirà un sostanzioso aperoghiotto per tutti/e. “La voce del cuore” è un racconto che, basandosi su una storia vera, fa emergere l’impegnativo quanto avvincente percorso di liberazione dal fanatismo religioso e dalle strettoie sociali nelle quali il protagonista è immerso. Beniamino è un ragazzino stretto in un destino che non sente suo. L’io narrante adulto non può che guardare con indulgenza a quel ragazzino, al suo passato che riemerge in tutte le sue contraddizioni. Lo vede crescere e soffrire, cercare una via di fuga e trovarla in un viaggio, geografico e metafisico, alla scoperta di sé, della libertà e della sua vocazione. Alcuni stralci del racconto: “In quella notte dalla bellezza leggera, il profumo della terra, dell’erba e dei fiori gli penetrava le narici, lo avvolgeva, lo rapiva, veniva incontro al suo immenso bisogno di tenerezza e di spiritualità. Lontano dal tempo febbrile dell’orologio e immerso nel tempo generativo dell’anima, pervaso di silenzio, circondato di mistero, Beniamino sentiva che da qualche parte dentro di sé albergava il germoglio di una bellezza ancora esule sulla terra, ma già partecipe dell’amore cosmico. In quel silenzio, che nascondeva il disegno sommerso e caotico del suo animo, ritrovava la sua casa, la voce del cuore, lo spazio per essere sé stesso, senza che consanguineità, imposizioni religiose e terra natia lo potessero intrappolare”.

RECENSIONE DEL RACCONTO "LA VOCE DEL CUORE" NEL SETTIMANALE VALDESE "RIFORMA" A CURA DELLA GIORNALISTA GIANNA URIZIO: https://riforma.it/2024/04/23/una-vicenda-personale-che-ci-restituisce-una-storia-collettiva/

Progetto “La leggerezza al servizio della prossimità”
Grazie all’impegno del Gruppo di Sostegno di Muralto, in particolare del Presidente Luca Silini che ha gestito il progetto, e grazie alla generosità di tante persone, l’iniziativa legata all’ultimo libro del past. Cassano ha riscosso un interesse e un riscontro incoraggiante; sicché, la nostra chiesa ha potuto mandare fino ora CHF 3.100 alla Diaconia valdese e CHF 1.000 al Centro Asilanti di Cadro. Le somme sono destinate in entrambi i casi a famiglie afghane giunte in Europa tramite i corridori umanitari. Il progetto va avanti per aiutare i profughi afghani a Cadro.

Regala un libro sul “bisogno di leggerezza”
In un tempo sempre più problematico, ci sono possibilità che possono aiutarci ad alleggerire il peso che ci abita. Questo libro del past. Cassano ci parla della leggerezza come di una feritoia dello spirito che ci aiuta a respirare aria fresca, che ci consente di avvicinarci alle persone per ascoltare, senza essere soffocati dai pesi che provano a rovesciare su di noi. È una falda di libertà interiore che Dio ci dona e che nel mezzo delle tristezze, che l’esistenza non ci risparmia, riesce a far tornare il sorriso sul nostro volto, permettendoci di condividere serenamente le speranze come pure le fragilità che inevitabilmente accompagnano i nostri passi, senza essere offuscati dalle nuvole minacciose che solcano il cielo di ogni anima. Per info, potete contattare l’autore: Tel. 091 743 49 46.
Ulteriori informazioni:
1) Intervista sul libro “Il bisogno di leggerezza” da parte di Radio Voce della Speranza nella quale viene affrontato, tra l’altro, anche il tema del perdono: https://hopemedia.it/il-bisogno-di-leggerezza/
2) Presentazione del libro “Il bisogno di leggerezza” alla RSI nel programma televisivo Segni dei tempi https://youtu.be/LcPU2RKDSpo.
3) Recensione di Zizzi Platone al libro di Angelo Cassano “Il bisogno di Leggerezza” apparsa sul settimanale Riforma del 29 marzo 2022: https://riforma.it/it/articolo/2022/03/29/quanto-pesa-il-nostro-carico?utm_source=newsletter&utm_medium=email


Articoli del pastore Angelo Cassano apparsi nel mese di settembre su "Riforma" ed in aprile 2021 sul mensile “La Rivista” di Locarno dal titolo “La Cultura ci salverà” - cliccare qui!

L’AMORE RIMANE
UN LIBRO DI POESIE
PER RITROVARSI
PER DARE VOCE A SOSPIRI E SPERANZE

Il giornalista della RSI Paolo Tognina ha realizzato servizi che parlano del libro:

- ALLA RADIO dal minuto 18.30
https://www.rsi.ch/play/radio/chiese-in-diretta/audio/quali-ali-per-lamerica-quando-il-virus-bussa-alla-porta-del-convento--lamore-rimane?id=13600843


- TURNE’: L’AMORE RIMANE per gentile concessione della RSI
https://www.youtube.com/watch?v=2dAtq2RMUec

In Svizzera il libro si trova o può essere ordinato nelle migliori librerie oppure ONLINE presso Dadò Editore di Locarno:
https://www.editore.ch/shopvm/letteratura-e-poesia/lamore-rimane-detail.html
In Italia è disponibile presso le librerie Claudiana oppure online nel sito di ibs

Commento all’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco
vi segnaliamo un commento di Angelo Cassano all’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco apparso in parte sabato scorso su Catholica ed ora per esteso sul sito catt.ch della diocesi di Lugano: https://www.catt.ch/newsi/commento-fratelli-tutti-mette-in-guardia-dallindividualismo-radicale/.

Parole del nostro pastore Angelo Cassano:
1.2.24 "CRISTO, PAROLA CHE EDUCA ALLA GIUSTIZIA" CRISTO, PAROLA CHE EDUCA ALLA GIUSTIZIA.
Contributi precedenti trovate qui nell'Archivio!  

AGENDA alfabetica

Coro Concordia Locarno
Direttrice, Uschi Duss. Per informazioni contattare la Presidente, Brigitte Porret, Tel. 079 340 40 39.

Culto di Pasqua:
La Pasqua, riportando alla memoria la resurrezione di Cristo, è una luce sul nostro cammino di fede. In un mondo sempre più solcato da oscurantismi, violenza e corsa al riarmo, il Cristo risorto rappresenta la nostra speranza di pace e di libertà. È con questo spirito che ci accingiamo quest’anno a festeggiare la Pasqua in occasione del culto speciale del 20 aprile.

Culto Casa Rea
Mercoledì 21 maggio, ore 10.15 col past. Cassano con Santa Cena. Accompagnamento musicale di Naoko Hirose.

Culto HEKS-Pane per Tutti:
domenica 4 maggio si porrà l’attenzione sulla campagna HEKS-Pane per Tutti il cui slogan “la fame divora il futuro” nasce da “una visone del mondo senza fame, nel quale il diritto ad una sana alimentazione sia garantito”. Invece assistiamo ad un mondo nel quale “la fame divora letteralmente le prospettive d’un avvenire migliore” a tante persone a cui “la sottoalimentazione impedisce di vivere dignitosamente e di realizzare il loro potenziale”.

Culto Residenza Al Parco
Martedì 27 maggio, ore 11.00 col past. Cassano e con la musica di Naoko Hirose. È prevista la celebrazione della Cena del Signore.

Donne al Centro
Coordinata da Daniela Cassano il giovedì pomeriggio, dalle ore 13.00 e normalmente fino alle ore 17 continua a Muralto l’opera di lavori fatti a mano per beneficenza. Info: Daniela Cassano Tel. 091 743 49 46.

PROGETTO SOLIDARIETÀ DA DONNE A DONNE: INTERVISTA A DANIELA LUCCI-CASSANO DI RADIO VOCE DELLA SPERANZA
https://hopemedia.it/allarga-il-luogo-della-tua-tenda/

Gruppo di Sostegno
L’incontro, guidato da Luca Silini, avrà luogo giovedì 8 maggio, ore 18.15.

Gruppo Sagrestaneria
Prosegue il servizio coordinato dal past. Cassano.

Gruppo The Everblues
Il gruppo musicale e canoro si esercita regolarmente nella sala “Lo Sfogo”, in modo particolare il venerdì sera.

Incontro con le docenti di religione evangelica:
venerdì 23 maggio, ore 18.00 presso il Centro di Muralto il past. Cassano e Susanna Buser per il Consiglio di Chiesa incontreranno le docenti impegnate nel Locarnese.

Musica e canti speciali durante i culti:
Oltre alle nostre brave organiste/i, ad aprile il culto del Venerdi Santo sarà allietato dalla musica del Trio Sans Souci e il culto di Pasqua dalla voce della giovane Maya. Il gruppo musicale The Everblues allieterà con musica e canto il culto di domenica 4 maggio, mentre la giovane Liga canterà domenica 18 maggio.

Notizie della Federazione Donne Evangeliche in Italia:
Care sorelle e cari fratelli,
cliccando qui, trovate anche quest'anno il quaderno 16 giorni che va dal 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, fino al 10 dicembre, Giornata mondiale dei diritti umani.
È un quaderno che permette a tutti/e in questo frangente di essere accompagnati/e da riflessioni, meditazioni e preghiere sul tema:
“Il corpo è linguaggio”.
Anche quest'anno il quaderno è disponibile in varie lingue questo per poter raggiungere più persone possibili - cliccando qui in tedesco.
Nella speranza che vogliate condividere questo lavoro tra le vostre conoscenze, vi auguro una buona settimana.
Daniela Lucci
vice-presidente FDEI
delegata CERT

Servizio scambio libri
All’entrata del Centro di Muralto c’è la possibilità di portare un libro e di prenderne un altro che è esposto: possono essere libri di spiritualità, romanzi o di natura storico-sociale. Vuole essere un modo per condividere le proprie letture e mantenere aperta la curiosità per la cultura. Vi preghiamo di tener presente che non è un deposito libri: lasciate un libro e portate con voi un altro libro!

Tavolo della gentilezza
È un’iniziativa di scambio vestiti nella saletta del Centro di Muralto adiacente alla chiesa. È stato allestito un tavolo su cui ognuno/a può lasciare dei propri vestiti che siano lavati e in buone condizioni e al tempo stesso servirsi gratuitamente di vestiti che trova sul tavolo. Il servizio è apprezzato e va avanti regolarmente curato dal Gruppo di Sostegno.

Visite pastorali e cura d’anima
Chiunque desideri un incontro su una questione specifica, avere un colloquio nella casa pastorale oppure ricevere la visita del pastore, può telefonare allo 091 743 49 46.

GIOVANI alfabetica

Bambini che aiutano altri bambini
Vogliamo dare continuità a questo tradizionale e bellissimo progetto della nostra chiesa che coinvolge i nostri bambini nella preparazione di dolci e manufatti la cui vendita avverrà la domenica di Pasqua. Tutto il ricavato andrà in beneficenza agli asili nido dello Zimbabwe con cui da tanti anni siamo gemellati. Un grazie ai bambini guidati da Daniela Cassano e Roberto Zuccati.

Corso confermazione
Guidati dal Pastore Cassano, proseguono nei locali della gioventù di Muralto gli incontri con un calendario flessibile che tiene conto delle esigenze dei confermandi.

Giovani e vita comunitaria
Grazie al contatto pastorale, alcuni giovani sono coinvolti nelle attività della comunità, come ad es. letture bibliche, canto e musica durante i culti, partecipazione a feste comunitarie, seminari, assistenza bambini, ecc. - È stato molto incoraggiante che dei giovani confermandi degli scorsi anni abbiano partecipato con letture e canto alla presentazione del libro del past. Cassano ad Ascona di inizio aprile e al culto di Pasqua.

Musica e giochi
In collaborazione col pastore, possibilità di incontri di giovani nella sala “Lo Sfogo”.

Scuola domenicale
Ogni domenica, in occasione dei culti in lingua italiana a Muralto i bambini, dopo aver preso parte alla fase iniziale vengono stimolati in modo creativo ad ascoltare un racconto biblico, a disegnare, ecc.

indietro - zurück ⇑